Maria Delago
Un’artista che non oserebbe mai disturbarvi mentre fate colazione. Le ceramiche di Maria Delago, infatti, non sono invadenti e i suoi personaggi esprimono una grande umiltà. Proprio come lei.

Maria Delago, Il cacciatore di topi (ceramica)

Maria Delago

Maria Delago, Scene di vita rurale in primavera, estate, autunno e inverno (ceramiche)
A colazione con i contadini: sono loro, i protagonisti delle scene di vita rurale che adornano le pareti della nostra breakfast room. Il lavoro nei campi, la fienagione, la vendemmia: nelle sue ceramiche in rilievo, la scultrice venostana Maria Delago (1902-1979) ama rappresentare i costumi e le tradizioni della propria terra. Delago studiò all’Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera; nel 1964 ricevette il prestigioso premio Walther von der Vogelweide. Le sue opere colpiscono per la cura dei dettagli e per un linguaggio formale caratterizzato da semplicità e sincerità.