Anselm Feuerbach
Dici viaggio in Italia e pensi a Goethe. Pensi a un classico ideale di donna e dici Ifigenia, che lottò per la verità e l’umanità. Unisci i due pensieri ed ecco la soluzione: l’Ifigenia in Tauride di Goethe.

Anselm Feuerbach, Ifigenia (1862)
Secondo Anselm Feuerbach (1829-1880), il classico ideale di donna è incarnato dall’Ifigenia di Goethe. Per realizzare l’omonimo guazzo della stanza 102 Feuerbach scelse come modella la sua musa Nanna, una giovane romana di nome Anna Risi. Anselm Feuerbach è considerato, assieme ad Hans von Marées e Arnold Böcklin, uno dei grandi tedesco-romani nella storia dell’arte. La sua formazione inizia all’Accademia di Düsseldorf per poi continuare a Monaco, Anversa e presso lo studio parigino di Thomas Couture.