Hans Piffrader
Diciamo la verità: Leda e il suo leggendario cigno hanno poco a che fare con il realismo e men che meno con la fotografia. Tuttavia, forse proprio per questo si abbinano bene al duo artistico Kocheisen & Hullmann.

Hans Piffrader, Leda e il cigno (disegno, 1916)
Da una parte il fotorealismo pittorico di Kocheisen & Hullmann, dall’altra la fantasia sfrenata della mitologia greca rappresentata, nella stanza 213, dal disegno “Leda e il cigno” dell’artista sudtirolese Hans Piffrader (1888-1950) risalente al 1916. Mitologia a parte comunque, il volume maggiore dell’opera di Piffrader è costituito da sculture e disegni nei quali l’esperienza della prima guerra mondiale viene rappresentata da scene di intenso dolore e alta espressività.