Peter Senoner
Al Grifoncino è atterrato un alieno. Anzi no, è una scultura di Peter Senoner, anche se potrebbe benissimo trattarsi di una forma di vita proveniente da un altro pianeta.

Lo scultore Peter Senoner con una sua opera
Si chiama Monomon ed è la scultura di Peter Senoner che fa bella mostra di sé nella vetrina del Grifoncino che affaccia su via della Rena. Per realizzarla l’artista gardenese ha seguito una procedura alquanto complessa: prima ha intagliato a mano una figura in legno, ricavandone poi una fusione in bronzo che successivamente è stata laccata a fuoco. Risultato: una superficie bianchissima come candida porcellana. Senoner ha un debole per la biomeccanica: le sue creature cibernetiche incarnano l’aspirazione umana a superare i propri confini come persona, come forma di vita, come cittadino del mondo.

Monomon (fusione in bronzo laccata a fuoco, criolite, 2002-2007)