Barbara Tavella
Fantasticherie, desideri, ricordi, realtà... Guardare gli oggetti di tutti i giorni con uno sguardo diverso. E scoprire altre realtà.

Barbara Tavella nella “sua” stanza 214
Benvenuti nella camera 214, dove vi aspetta il microcosmo assai personale di Barbara Tavella. L’artista badiota ama combinare fotografia, pittura e applicazione di diversi materiali, dando vita a risultati imprevedibili. Un tema ricorrente tuttavia c’è: la rosa. In merito al suo lavoro per il Greif dice: “Oggetti familiari vengono posizionati nella stanza diventandone parte integrante. Questi oggetti sono tratti dalla vita quotidiana di ognuno di noi, ma evocano realtà oniriche”.

Barbara Tavella, Ciclo oggetti familiari (1)

Barbara Tavella, Ciclo oggetti familiari (2)

Leo Putz, Tre fanciulle al lago nel bosco (carboncino, 1918)