Markus Vallazza
“Per me disegnare significa imparare a vedere e leggere”. Parole di Markus Vallazza, che ha eliminato dal suo lavoro la gomma per cancellare.

L’artista gardenese Markus Vallazza

Ecco le mani di un disegnatore

Disegna senza mai cancellare: Markus Vallazza
I suoi insegnanti glielo ripetevano fino allo sfinimento: non si usa la gomma per cancellare! Markus Vallazza è convinto di aver imparato a disegnare proprio per questo. L’artista gardenese è un abile narratore nonché inventore di figure e storie. Da sempre è stato ispirato da artisti come Dürer, Rembrandt, Michelangelo e Goya e le sue opere fanno riferimento a modelli letterari. I suoi disegni trattano spesso di accadimenti mitologici: nella stanza 306 narra il rapimento di Adone - amante di Afrodite - da parte di Persefone e l’affondamento in mare di Ulisse. Volete sapere come finiscono queste storie?

Josef Danhauser, Due fanciulle danzanti (disegno, 1835 circa)

Markus Vallazza, L’affondamento di Ulisse in mare (tecnica mista su carta)

Markus Vallazza, Il rapimento di Adone (tecnica mista su carta)