Prenotare direttamente<br>conviene

Prenotare direttamente
conviene

1. RISPARMIA IL 5%
Concediamo uno sconto del 5% su tutte le prenotazioni dirette.
2. ASSISTENZA PERSONALIZZATA
Per soddisfare le Sue esigenze al meglio, offriamo una consulenza individuale e personalizzata. Delle 33 camere diverse troviamo quella ideale per Lei!
3. OFFERTE SPECIALI
I pacchetti vantaggiosi sono prenotabili solo direttamente: Perché fare le cose di fretta? (dormi 3, paghi 2), Quanto manca a venerdì? (-10%), Una settimana tutta per Voi (dormi 7, paghi 6), Perché Bolzano è Bolzano (parcheggio incluso). A Lei la scelta del Suo pacchetto.
4. GARANZIA MIGLIOR PREZZO
Con noi ha la garanzia della tariffa migliore per la Sua prenotazione. Se altrove trova un prezzo più basso alle stesse condizioni, adegueremo la nostra tariffa.
 

101

 

L’amour fou con un tocco di romanticismo: la stanza di Orfeo. Cercasi Euridice.

Grandezza

40 MQ

Persone

2 - 4

POSIZIONE
  • Sulla tranquilla via della Rena

ALLESTIMENTO
  • Ampio Twin Bed (200x210) in acero locale 
  • Morbidi piumini e guanciali in piuma
  • Interruttori luce accanto al letto
  • Sistema di climatizzazione autonomo (aria condizionata disponibile solo nella stagione estiva)  
  • Parquet in wengé e tappeto Gabbeh blu
  • Angolo divano e scrittoio
  • Bollitore con varietà di tè TWG e caffè in polvere
  • Ombrello e borsa a marchio Greif 
  • Bagno in marmo color nero-bianco-rosa con vasca da bagno
  • Cosmetici naturali certificati al delicato profumo di erbe alpine

COSA TROVERETE

  • Wi-Fi gratuito, cassetta di sicurezza, tv interattiva da 32” con canali satellitari e radio, telefono, minibar, asciugacapelli, specchio cosmetico, accappatoio, pantofole in spugna 

COSA POTETE RICHIEDERE
  • Letto aggiunto per bambini o adulti
  • Altre tipologie di guanciali 
  • Ferro e asse da stiro
  • Servizio di lavanderia e lustrascarpe
 

Giovanni Frangi

 
La “Coppia di amanti” di Johann Baptist Lampi (disegno a penna acquarellato del 1802) fa da contrappunto, nella stanza 101, al motivo di Orfeo declinato da Giovanni Frangi. Nativo della trentina Val di Non, Lampi fu dal 1786 professore universitario a Vienna mentre come ritrattista amava spostarsi di corte in corte tra la capitale dell’impero asburgico, Varsavia e S. Pietroburgo. La produzione artistica di Lampi si colloca a cavallo tra il Barocco e Classicismo.
 
 

Assicurati la tua camera

 
 
2
 
0
 
Cerca
 
In alto