Arte e storia, mobili antichi, eleganza e un intrigante bovindo per osservare il mondo da un’altra prospettiva.
Grandezza
52 MQ
Persone
2-4
POSIZIONE
- Su piazza Walther con vista sul duomo
ALLESTIMENTO
- Ampio Twin Bed (200x210)
- Morbidi piumini e guanciali in piuma
- Interruttori luce accanto al letto
- Sistema di climatizzazione autonomo
- Parquet in wengé e tappeto Gabbeh rosso
- Bovindo, angolo divano e scrittoio
- Bollitore con varietà di tè TWG e caffè in polvere
- Ombrello e borsa a marchio Greif
- Bagno in marmo Skyros chiaro con vasca da bagno
- WC separato
- Cosmetici naturali certificati al delicato profumo di erbe alpine
COSA TROVERETE
- Wi-Fi gratuito, cassetta di sicurezza, tv interattiva da 32” con canali satellitari e radio, telefono, minibar, asciugacapelli, specchio cosmetico, accappatoio, pantofole in spugna
COSA POTETE RICHIEDERE
- Collegamento con la stanza Comfort 104
- Letti aggiunti per bambini e adulti
- Altre tipologie di guanciali
- Ferro e asse da stiro
- Servizio di lavanderia e lustrascarpe
PARTICOLARITÀ
- 2 gradini in stanza
Julia Bornefeld

L’ineguagliabile piacere di dormire nella propria opera: Julia Bornefeld

Julia Bornefeld è stata sempre affascinata dalla mitologia del volo
Per spiccare il volo è sufficiente guardare le enormi ali che sovrastano il letto della stanza 105. Allacciate le cinture... e via in un mondo fantastico. “Sono sempre stata affascinata dal mito del volo”, spiega Julia Bornefeld, artista originaria di Kiel e sudtirolese adottiva. E in quanto artista, lei stessa non è in grado di sapere dove la condurrà la sua fantasia. Al cospetto delle sue opere viene spontaneo porsi quelle domande basilari che da sempre affollano la mente umana: chi siamo, da dove veniamo e cosa vogliamo essere… Quando avrete smesso di contemplare piazza Walther, magari ve le porrete anche voi.