Sotto o sopra? Una stanza, due ambienti. Perché anche in coppia, a volte, è importante avere uno spazio tutto per sé.
Grandezza
40 MQ
Persone
2-3
POSIZIONE
- Sulla tranquilla via della Rena
ALLESTIMENTO
- Maisonette
- Ampio Twin Bed (200x210) in acero locale
- Morbidi piumini e guanciali in piuma
- Interruttori luce accanto al letto
- Sistema di climatizzazione autonomo
- Parquet in wengé, tappeti Gabbeh e Kelim
- Poltrona e scrittoio
- Bollitore con varietà di the TWG e caffè in polvere
- Ombrello e borsa a marchio Greif
- Bagno in marmo Ajax chiaro con vasca da bagno
- Cosmetici naturali certificati al delicato profumo di erbe alpine
COSA TROVERETE
- Wi-Fi gratuito, cassetta di sicurezza, tv interattiva da 32” con canali satellitari e radio, telefono, minibar, asciugacapelli, specchio cosmetico, accappatoio, pantofole in spugna
COSA POTETE RICHIEDERE
- Lettino per bambini
- Altre tipologie di guanciali
- Ferro e asse da stiro
- Servizio di lavanderia e lustrascarpe
PARTICOLARITÀ
- Stanza mansardata su due livelli
Marilù Eustachio

L’artista Marilù Eustachio all’opera

Marilù Eustachio, Rifinitura del ciclo Costellazione
L’ultima stella della “Costellazione” creata da Marilù Eustachio nella stanza 303 porta la firma del nordtirolese Erich Torggler (1899-1938) ed è una schiena nuda di donna disegnata attorno al 1925. Torggler aderì inizialmente ad una corrente espressiva influenzata da Egger Lienz per poi passare, intorno alla metà degli anni Venti, a opere figurative più realistiche e statiche.